e
87.5 lib.e.B4
87.5.1 13173
"Pittori danesi a Roma nell‘ottocento. Ausstellung: Roma, Palazzo Braschi, novembre-dicembre 1977." Copenaghen Krohn 1977 lib.e.B4/01; 20095
87.5.2 13174
Elegie romane. Testo tedesco con a fronte la traduzione latina di Luigi Illuminati; prefazione italiana da Guido Mazzoni. J.W. von Goethe; Luigi (trans.) Illuminati; Guido (pref.) Mazzoni Genova Casa editrice Emiliano degli Orfini 1939 lib.e.B4/02; 20096
87.5.3 13175
"Vedute romane di Achille Pinelli (1809-1841). Ausstellung: Roma, Palazzo Braschi, giugno-luglio 1968." Roma Istituto grafico Tiberino di Stefano de Luca 1968 lib.e.B4/03; 20097
87.5.4 13176
"Roma cento anni fa nelle fotografie del tempo. Ausstellung: Roma, Palazzo Braschi, 17.12.1970 - 17.3.1971." Roma Romagrafik 1970 lib.e.B4/04; 20098
87.5.5 13177
Immagine di Roma; fotografie di Ludovico e Livio Quaroni. Ludovico Quaroni; Livio Quaroni Bari Laterza 1969 Grandi opere lib.e.B4/05; 20099
87.5.6 13178
S. Maria dell‘Orto: con nuovi documenti su Jacinto di Jacobo da Vignou, Guidetto Guidetti e Francesco da Volterra. Furio Fasolo Bari Scuola Tipografica Missionaria Domenicana 1945 Quaderni bianchi I lib.e.B4/06; 20100
87.5.7 13179
La chiesa di S. Domenico in Roma: con un disegno originale dell‘architetto Vincenzo Fasolo, XXXII illustrazioni, di cui XXVIII fuori testo, e con presentatzione del P. Innocenzo Taurisano O.P. Bianca Rosa Ontini; Innocenzo Taurisano; Vincenzo Fasolo Roma Edizioni Cateriniane 1952 lib.e.B4/07; 20101
87.5.8 13180
Il Palazzo di Firenze e l‘eredita di Balduino del Monte fratello di Papa Giulio III. Domenico Tesoroni Roma Stabilimento tipografico dell‘Opinione 1889 lib.e.B4/08; 20102
87.5.9 13181
Roma nelle sue strade e nelle sue piazze. P. Romano Roma Fratelli Palombi editori s.d. [1945] 9 parts lib.e.B4/09; 20103
87.5.10 13182
"Humanisme et réforme à Strasbourg: la ville libre de Strasbourg au carrefour des courants de pensée du XVIe siècle. Une exposition organisée par les Archives, la Bibliothèque et les Musées de la Ville. Ausstellung: Ancienne Douane, 5.5. - 10.6.1973." Strasbourg Imprimerie strasbourgeoise 1973 lib.e.B4/10; 20104
87.5.11 13183
Famosi monumenti di Toscana e Roma: descrizioni e osservazioni dell‘architetto Francesco Saverio Malpica. Francesco Saverio Malpica Salerno Stabilimento tipografico di Raffaello Migliaccio 1847 lib.e.B4/11; 20105
87.5.12 13184
La Piazza del Popolo: storia architettura urbanistica. Giorgio Ciucci Roma Officina edizioni 1974 Nodi urbani lib.e.B4/12; 20106
87.5.13 13185
La Piazza del Quirinale: storia architettura urbanistica. Vittorio De Feo Roma Officina edizioni 1973 Nodi urbani lib.e.B4/13; 20107
87.5.14 13186
Gallus oder römische Scenen aus der Zeit Augusts. Zur genaueren Kenntniss des römischen Privatlebens von Wilh. Adolph Becker, ... Dritte berichtigte und abermals sehr vermehrte Ausgabe von Prof. Dr. Wilh. Rein. Erster [- Dritter] Theil. Wilh. Adolph Becker; Wilh. (ed.) Rein Leipzig Friedrich Fleischer 1863 3 t. in 1 v. lib.e.B4/14; 20108
87.5.15 13187
Lezioni di storia, mitologia e costumi ad uso di coloro che si dedicano alle arti del disegno dettate agli alunni delle scuole della Pontificia Accademia Romana di S. Luca delle belle arti dal ch. Giuseppe Antonio Guattani ... prima edizione corredata da qualche nota. Volume Primo [- Terzo]. Giuseppe Antonio Guattani Roma Tipografia di Crispino Puccinelli 1838-1839 3 t. in 2 v. lib.e.B4/15; 20109
87.5.16 13188
Alcune memorie sull‘immagine acheropita del SS.mo Salvatore di Sancta Sanctorum per Paolo Mencacci. Quarta edizione. Paolo Mencacci Roma Tipografia di Filippo Cuggiani e C. 1871 lib.e.B4/16; 20110
87.5.17 13189
Memorie storiche della scala santa e dell‘insigne santuario di sancta sanctorum ... dal sagerdote Monsignor Leonardo Can. Mazzucconi ... Roma Tipografia Ferretti 1840 lib.e.B4/17; 20111
87.5.18 13190
Istoria dell‘antichissimo oratorio, o cappella di San Lorenzo nel patriarchio Lateranense comunemente appellato Sancta Sanctorum E della Celebre Immagine del SS. Salvatore detta Acheropita, che ivi conservasi; colle notizie del culto, e vari riti praticati anticamente verso la medesima: come anche dell‘origine, ed uso di tal sorta d‘immagini venerate nelle cattolica chiesa Raccolte da Monumenti antichi, e specialmente dall‘Archivio della Nobile Compagnia, che ne hà la Custodia. Da Giovanni Marangoni. Giovanni Marangoni Roma Nella Stamperia di San Michele, per Ottavio Puccinelli 1747 lib.e.B4/18; 20112
87.5.19 13191
Il santuario della scala santa nelle sue successive trasformazioni, dalla sua origine ai recenti lavori compiuti per l‘ampliamento della cappella di S. Lorenzo. Achille Petrignani Roma Pontificio Istituto di archeologia cristiana 1941 Collezione „Amici delle catacombe“ VII lib.e.B4/19; 20113
87.5.20 13192
Il Tesoro della cappella Sancta sanctorum. W.F. Volbach Città del Vaticano Tipografia poliglotta vaticana 1941 Biblioteca apostolica vaticana museo sacra, guida IV lib.e.B4/20; 20114
87.5.21 13193
La cappella papale di Sancta Sanctorum ed i suoi sacri tesori; l‘imagine acheropita e la scala sancta. Stanislao Dell‘Addolorata Grottaferrata Tipografia Italo-Orientale „S. Nilo“ 1919 lib.e.B4/21; 20115
87.5.22 13194
De‘ costumi de‘ primitivi cristiani libri tre composti da F. Tommaso Maria Mamachi ... tomo II [- III]. Tommaso Maria Mamachi Roma Presso gli Eredi di Gio: Lorenzo Barbiellini 1753-1754 2 v. of 3. lib.e.B4/22; 20116